• 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

Canale Video

Facebook

Ancora freddo e neve a Putignano dove, dopo una breve tregua, le temperature si sono nuovamente abbassate e ha ricominciato a nevicare. L’ondata di maltempo in Puglia è arrivata al ponte dell’Epifania e non accenna a terminare, allungando le vacanze natalizie degli studenti, ma arrecando numerosi disagi, non solo alla viabilità.

Le basse temperature della notte scorsa, infatti, hanno provocato rotture nelle condutture dell’acqua con conseguenti perdite e abbassamento del livello nei serbatoi. I tecnici dell’Acquedotto Pugliese, come da procedura, hanno abbassato la pressione di erogazione, attivando delle squadre di operai specializzati in grado di riparare i danni e riportare la situazione alla normalità. L’emergenza acqua sembra essere rientrata nelle prime ore della mattinata, ma per segnalare eventuali disservizi connessi al gelo, l’Acquedotto Pugliese ha istituito l’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., in cui va specificato il comune di appartenenza, l’indirizzo e un recapito telefonico.

Per quanto concerne la viabilità cittadina, non ci sono stati grossi disagi nelle vie principali, grazie all’intervento dei mezzi spargisale; più critica è la situazione nelle zone di campagna e sulle strade che collegano Putignano ai paesi limitrofi, in particolare sulla ss 172 Casamassima-Turi, comunque percorribile con le catene montate.

A causa delle condizioni metereologiche avverse, i servizi delle aziende che si occupano del trasporto pubblico locale regionale ferroviario e automobilistico saranno garantiti compatibilmente con il sussistere delle condizioni di circolabilità. Ferrovie Sud Est, in particolare, ha attivato il Piano Neve e Gelo per limitare i disagi per la circolazione ferroviaria anche in presenza di fenomeni nevosi intensi. I servizi ferroviari programmati per la giornata di oggi in arrivo e in partenza da Bari e la quasi totalità dei treni da e per Lecce saranno garantiti, seppure con un probabile allungamento dei tempi di viaggio dovuto al rallentamento dei mezzi. Più complicata è la situazione riguardante i servizi automobilistici, con linee attive ma che non effettuano tutte le fermate; le informazioni in tempo reale si possono reperire sui canali social dell’azienda di trasporti o su https://www.fseonline.it.

Come nei giorni scorsi, anche per domani 11 gennaio, il sindaco Domenico Giannandrea ha ordinato la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, aggiungendo questa volta anche l’annullamento della giornata del mercato settimanale.

e-max.it: your social media marketing partner

Please publish modules in offcanvas position.