A Putignano, Conversano e Monopoli l'estate si arricchisce con un nuovo progetto, incentrato sui fiscoli.
Questi oggetti, filtri utilizzati per estrarre l'olio dalle olive, saranno protagonisti di tre diverse iniziative.
A Putignano, dove è stato lanciato il progetto per merito dell'associazione Lavori dal Basso, i fiscoli sono stati trasformati grazie all'arte dei locali maestri cartapestai in fiori giganti di cartapesta che abbelliranno le vie del nostro centro storico. Come sottolineato dal Sindaco Michele Vinella e dall'Assessore all'Innovazione Culturale e al Turismo Mariano Intini, "Fiscoli in Fiore (il nome del progetto a Putignano) dimostra ancora una volta l'arte dei maestri cartapestai che hanno dato nuova vita a un prodotto di scarto, rigenerandolo e trasformandolo in un fiore colorato".
A Monopoli, invece, il nome sarà FiCò - Fiscoli in Colore, installazioni dei fiscoli colorati ancora una volta realizzati dai maestri cartapestai putignanesi. "Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta dell'Associazione Operatori Centro storico e dell'Associazione di categoria Confcommercio per l'installazione di diversi fiscoli che renderanno più colorato e accogliente il nostro centro storico", hanno dichiarato Rosanna Perricci, Assessore alla Cultura di Monopoli, l'Assessore alle Politiche produttive ed economiche Antonella Fiume e il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba.
Infine, anche a Conversano, in occasione dell'evento "Le Notti della Contea", in programma dal 4 al 6 agosto, la città si sta popolando di festoni colorati. Allestimenti, realizzati grazie alla collaborazione con l'assessorato alla Cultura e al decoro del Comune di Conversano e l'associazione Sensazioni del Sud, che abbeliranno e renderanno ancora più suggestivi gli spazi urbani interessati.